giovedì 23 ottobre 2014

DIY: Come preparare la ceretta naturale fatta in casa

Ciao amici,
oggi ho preparato un barattolino di cera naturale ed ho voluto fare un po' di foto per condividere la ricetta con voi.


Dopo due anni, posso dire che questo è il prodotto naturale più sempice, efficace e affidabile che abbia mai realizzato. Basta veramente poco tempo, al massimo 15 minuti, e pochissimi ingredienti, per l'esattezza due ingredienti che in casa non mancano mai: zucchero e limone.
Io la uso per trattare le zone più sensibili perchè è davvero delicata e il dolore è moto molto più sopportabile rispetto agli altri tipi di cera.


Ci servono 3 limoni piccoli e 200 gr di zucchero semolato.
Spremiamo i limoni con lo spremiagrumi in modo da filtrare bene il succo ed eliminare la polpa e i noccioli, di cui non abbiamo bisogno.
Versiamo limone e zucchero in una pentola antiaderente e mescoliamo bene gli ingredienti prima di accendere la fiamma.


 A questo punto, possiamo accendere la fiamma (media) e far partire il timer. Ci vorranno in tutto 12 o 13 minuti.


Mentre mescoliamo ogni tanto, osserviamo bene la consistenza e il colore del caramello.
Prima sarà molto liquido, poi, quando comincerà a bollire, diventerà più denso, di colore prima bianco, poi ambrato.



Per sapere quando è il momento di spegnere la fiamma, facciamo la "prova della tazza"!
Nella foto potete vedere tre gocce di caramello fatte cadere nella tazzina in tempi diversi. Il colore ideale è quello delle goccette di caramello a sinistra: un bel color ambra.


A questo punto, possiamo spegnere la fiamma e trasferire il caramello in un contenitore di vetro.
Mi raccomando, etichettiamolo!

Adesso lasciamo raffreddare il caramello, finchè non si solidifica.
Quando dovremo utilizzarlo, basterà scaldare il barattolo a bagnomaria e far sciogliere la cera. La possiamo prelevare con un bastoncino di legno (si comprano a pochi centesimi in profumeria) e spalmarla sulla pelle, ma prima verifichiamo che non bruci troppo. Poi, con una striscia depilatoria, la rimuoviamo... ed il gioco è fatto!
Economica, indolore, efficace!

lunedì 20 ottobre 2014

Una mongolfiera per sognare

"Non ho altri desideri… tutto quello che verrà, d’ora in poi, sarà solo l’ennesimo dono di questo viaggio stupendo che ho intrapreso."
I Sogni dei Bambini, Sergio Bambarén

Ciao amici,
un piccolo post fotografico per farvi vedere questo ciondolo di cui mi sono perdutamente innamorata. E' bellissimo, curato nei minimi particolari, con dei colori magnifici. L'ho applicato ad una semplice catenina a pallini color oro lunga in modo che tutta l'attenzione venga catturata dalla mongolfiera. E' così romantica e delicata! Da un lato i colori del palloncino sono forti, decisi, dall'altro, soffici pastelli.
Per saperne di più, correte sul mio shop ;)




domenica 19 ottobre 2014

Pulizia del viso con le erbe: Multani Mitti

Approfitto di una domenica di relax per occuparmi di una routine piccola e veloce che cerco di ripetere almeno una volta a settimana: la pulizia del viso. Rigorosamente DIY!
Avevo ordinato su Amici di Natura (un bio-shop gestito da persone davvero squisite!) una polvere di Erbe di Janas per la cura del viso: Multani Mitti, argilla indiana.
Ecco la descrizione del prodotto:
L'Argilla Indiana è il trattamento di pulizia della pelle più antico, utilizzato da secoli in india, popolarmente conosciuta come Multani Mitti. 
Il multani si applica come una maschera, si prepara con acqua o acqua di rose, acqua di lavanda etc.
La pasta pulisce a fondo i pori della pelle lasciandola respirare correttamente.
La pelle risulterà pulita, morbida, liscia e luminosa.
E' purificante, elimina le cellule morte; indicato per macchie della pelle, acne, punti neri.


Ci vorranno al massimo 20 minuti, dell'acqua tiepida, una ciotolina e un pennellino per applicare la maschera. Io ho utilizzato anche una spugnetta per fare prima uno scrub veloce veloce. Si tratta di un dischetto in Loofah, una fibra naturale vegetale, che esfolia la pelle e stimola la circolazione sanguignea. La potete trovare qui.




Dopo aver effettuato il primo scrub, verso una piccola quantità di polvere (circa 3 cucchiaiani) nella mia ciotolina e aggiungo gradualmente piccole quantità di acqua finchè non ottengo una consistenza simile a quella dello yogurt.


Applico la maschera con il pennello tralasciando il contorno occhi e aspetto circa 10-15 minuti finchè la maschera non si secca. A questo punto, non posso aspettare oltre (mai lasciare la maschera secca sul viso): la rimuovo con una spugna e sciacquo il viso. Infine, metto una crema idratante e nutriente.
Finito!

Wow! Ho trovato il Multani migliore dell'argilla bianca che di solito utilizzavo. Pulisce a fondo e purifica. Un toccasana per i maledetti pori dilatati! E la pelle è liscissima :)



sabato 11 ottobre 2014

5 motivi per cui amare Depop!

Prese dalla foga, dal prezzo stracciato, o da una patologica voglia di comprare, avete acquistato un bellissimo blazer. Una volta a casa, vi siete accorti che è davvero troppo grande per voi. In tutto ciò, non avete tempo di andarlo a cambiare, oppure la taglia più piccola non c'era, oppure avete perso lo scontrino.
Prima di pentirvi e di inveire contro voi stesse, fate un respiro profondo e... usate Depop!



Depop è un'applicazione "svuota armadio" per smartphone che permette a tutti di mettere in vendita i propri oggetti: dall'handmade al vintage fino al second hand (che, detto così, fa più figo). Insomma, parola d'ordine: riciclo! E' un modo divertentissimo per fare affari e scambi ma, soprattutto, per far posto nel nostro armadio, svuotarlo di quei capi e quegli accessori che abbiamo usato poco, non mettiamo più, non ci piacciono più.


Cosa ti serve?

  • Uno smartphone (IOS o Android)
  • L'oggetto che volete vendere o scambiare

Vendere: come funziona?

  1. Scarica l'applicazione dal tuo smartphone
  2. Crea un account o collegalo al tuo profilo Facebook
  3. Fotografa l'oggetto
  4. Scrivi il tuo annuncio descrivendo l'oggetto, decidi il prezzo, inserisci gli hashtag per facilitarne la ricerca
  5. Pubblicalo!

Comprare: come funziona?

Ti sei innamorata di quel paio di occhiali vintage? Vorresti prenderli? Se hai qualche dubbio, o vuoi proporre un'offerta, scrivi un messaggio privato al venditore (se donna, in gergo, depoppina) e concorda la vendita. Puoi pagare con Paypal (è più sicuro), ma molti venditori accettano anche ricariche Postepay, qualcuno il bonifico.
Se sei soddisfatto (oppure no), lascia un feedback al venditore.



Depop: perchè amarlo?

  1. E' divertentissimo
  2. Si conoscono tantissime persone con i propri gusti e interessi
  3. E' veloce
  4. Si possono acquistare capi griffati a metà prezzo
  5. E' praticamente la 'casa del vintage', dove trovare pezzi unici e rari

venerdì 10 ottobre 2014

New Girl: le trasformazioni di Jessica Day

Zooey Deschanel: come si fa a non amarla?
Attrice, cantante, icona di stile, designer di una splendida collezione dall'anima retrò per Tommy Hilfigher. Grandi occhi azzurri, amante del vintage e interprete di una delle più esilaranti comedies del momento: New Girl!
Il suo stile è impeccabile, e ci troviamo di fronte ad uno dei rari casi in cui la protagonista di una serie ripropone i gusti e lo stile personali dell'attrice che la interpreta.
Non potevo non dedicarle un post, il suo stile è una fonte di ispirazione per me: dal modo di sistemare le borsette (!), fino al trucco e alle acconciature. Insomma, la seguo da "500 days of summer" e l'ho trovata adorabile da subito!

Dettagli della collezione di Zooey per Tommy Hilfigher. Alcuni di questi abiti
sono stati indossati da Jess nell'ultima puntata della 3° stagione


In questo post non parleremo dello stile di Zooey, per cui è diventata piuttosto famosa (anche Clio le ha dedicato un coolspotting), ma di quei cambiamenti che le hanno permesso di rinfrescare la sua immagine e quella di Jessica Day.




 Gli occhiali


Quello che identifica la Jess goffa e autoironica (e la distingue da Zooey Deschanel) è un paio di occhiali hipster. Questi solo di Oliver Peoples, amico della Deschanel. Zooey è stata anche sua testimonial nel 2009.








Ho trovato qui alternative più economiche ispirate alle collezioni vintage di Olivier Peoples.

A partire dalla seconda stagione Jess indossa degli occhiali che sono già da un po' nella mia wishlist.



La frangia

La prima cosa che noti di Jess/Zooey, e che è una costante del suo stile, è: la frangetta. Non credo che ci sia una star che sappia portarla bene come lei. Beh... merito dei suoi occhi azzurri enormi, direi. Nella prima stagione della serie, la folta frangia è l'elemento predominante, assieme all'altrettanto foltissima e boccolosa capigliatura.

Per ottenerla basta avere un ferro conico. Mi spiace, non vi consiglierò mai lacche e prodotti pieni di silicone, quindi... olio di cocco per nutrire e lucidare i capelli prima dell'asciugatura (qualche goccia sulle punte) e uno spray o spuma fissante naturale.


  • Olio di cocco Tea Natura
  • Ferro conico Babyliss
  • Spuma fissante Sante

A partire dalla seconda stagione, la frangia rimane, ma viene alleggerita, il colore della chioma è più chiaro e luminoso, prevale il liscio o, al limite, i boccoli si spostano sulle punte anzichè su tutta la capigliatura.




Infine, nell'ultima stagione avviene la rivoluzione. La pettinatura di Jess si rifa completamente alla moda anni '70: riga centrale, radici super vaporose.




E voi, cosa ne pensate della serie? E dello stile di Jess?


domenica 5 ottobre 2014

Ciambella Light all'acqua

In questo periodo sono a casa dai miei e, anche se siamo tutti a dieta, non ho potuto resistere: dovevo assolutamente provare la planetaria che avevo regalato a mia mamma per il suo compleanno! Così, mi sono messa all'opera per improvvisare una ciambella che fosse il più light possibile, considerando che in casa non avevamo lo zucchero di canna, che sicuramente è quello ideale da utilizzare in questa ricetta. 
E' una ricetta semplice semplice, lo so, ma avevo voglia di inaugurare la sezione ricette del blog!
Vediamo un po' come ho preparato questa:


Ingredienti:

  • 280 gr di farina
  • 250 gr  di acqua
  • 80 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 40 gr di olio di semi
  • buccia grattuggiata di 1/2 limone
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • cacao oppure scagliette di cioccolato fondente 

Procedimento

Ho mescolato l'uovo con lo zucchero e aggiunto gradualmente acqua (a temperatura ambiente), olio di semi e scorza di limone. Mentre la planetaria faceva il suo lavoro, a parte ho unito la farina, il lievito e la vanillina, li ho mescolati e li ho aggiunti al primo composto.
Quando l'impasto è vellutato e uniforme, potete aggiungere le scagliette di cioccolato fondente, oppure versare 3/4 di composto in una tortiera imburrata e infarinata e aggiungere un po' di cacao amaro al composto rimanente per poi marmorizzare la ciambella.

Cuocere per 45 minuti a 180°.

Una volta raffreddata, spolverare leggerissimamente con lo zucchero a velo.

Et voila! Bon appetit!

 

sabato 4 ottobre 2014

TV INSPIRATION: Lindsay di You're the Worst



Come promesso, oggi parliamo di un altro personaggio del fantastico tv show You're the Worst, che, come rivelato dall'emittente FX qualche giorno fa, è stato riconfermato per una seconda stagione. Me felice :)


Si tratta di Lindsay Jillian, la migliore amica di Gretchen. Esilarante, sposata (ma solo per arrivare al traguardo prima della sorella maggiore), estremamente incasinata, il cui hobby preferito è provare decine di assaggi di frozen yogurt per poi alla fine non comprarne mai nessuno.


Lo stile di Lindsay esalta alla perfezione le sue forme e si ispira allo stile anni '50. Colori sgargianti, dove il giallo (che le sta benissimo) primeggia su tutto.


E poi, deliziose camicette e gonne a ruota che sembrano prese in prestito da una puntata di Mad Men.
 

Infine, non può mancare il classico filo di perle.



Ecco il mio Lindsay's Style Collage!

  • Vestitino Boden
  • Girocollo di perle Accessorize
  • Borsa Nelly
  • Décolleté open toe Lè.Sè (in vendita su Yoox)

giovedì 2 ottobre 2014

September Bloglovin'

Nel mese di settembre, il blog che più ho amato in assoluto è stato

http://thebeautydepartment.com/

Lo adoro! Ci sono un sacco di spunti fantastici: tutorial per acconciature, make up, maschere di bellezza, stile. Il tutto spiegato con magnifiche foto. Seguo le autrici anche su Pinterest, infatti ho potuto creare un archivio di tutte le immagini e le idee che mi hanno incuriosito di più. Ve ne faccio vedere qualcuna.

http://thebeautydepartment.com/2014/09/lucy-hales-vma-ponytail/


http://thebeautydepartment.com/tutorials/page/16/


http://thebeautydepartment.com/tutorials/page/35/