Ciao amici,
oggi ho preparato un barattolino di cera naturale ed ho voluto fare un po' di foto per condividere la ricetta con voi.
Dopo due anni, posso dire che questo è il prodotto naturale più sempice, efficace e affidabile che abbia mai realizzato. Basta veramente poco tempo, al massimo 15 minuti, e pochissimi ingredienti, per l'esattezza due ingredienti che in casa non mancano mai: zucchero e limone.
Io la uso per trattare le zone più sensibili perchè è davvero delicata e il dolore è moto molto più sopportabile rispetto agli altri tipi di cera.
Ci servono 3 limoni piccoli e 200 gr di zucchero semolato.
Spremiamo i limoni con lo spremiagrumi in modo da filtrare bene il succo ed eliminare la polpa e i noccioli, di cui non abbiamo bisogno.
Versiamo limone e zucchero in una pentola antiaderente e mescoliamo bene gli ingredienti prima di accendere la fiamma.
A questo punto, possiamo accendere la fiamma (media) e far partire il timer. Ci vorranno in tutto 12 o 13 minuti.
Mentre mescoliamo ogni tanto, osserviamo bene la consistenza e il colore del caramello.
Prima sarà molto liquido, poi, quando comincerà a bollire, diventerà più denso, di colore prima bianco, poi ambrato.
Per sapere quando è il momento di spegnere la fiamma, facciamo la "prova della tazza"!
Nella foto potete vedere tre gocce di caramello fatte cadere nella tazzina in tempi diversi. Il colore ideale è quello delle goccette di caramello a sinistra: un bel color ambra.
A questo punto, possiamo spegnere la fiamma e trasferire il caramello in un contenitore di vetro.
Mi raccomando, etichettiamolo!
Adesso lasciamo raffreddare il caramello, finchè non si solidifica.
Quando dovremo utilizzarlo, basterà scaldare il barattolo a bagnomaria e far sciogliere la cera. La possiamo prelevare con un bastoncino di legno (si comprano a pochi centesimi in profumeria) e spalmarla sulla pelle, ma prima verifichiamo che non bruci troppo. Poi, con una striscia depilatoria, la rimuoviamo... ed il gioco è fatto!
Economica, indolore, efficace!